Dimmi la tua età e ti dirò quanto devi dormire
Scritto da Chiara il 21 Febbraio 2019
Dormire è uno dei migliori piaceri della vita, perché il semplice atto di sdraiarsi, fa rilassare e riposare il corpo, oltre a reintegrare l’energia. Ma non si tratta solo di piacere, quanto di un’ esigenza per il mantenimento della salute e del benessere.
Numerose ricerche scientifiche continuano a ribadire l’importanza del sonno, troppo spesso sottovalutato a causa dei ritmi frenetici della vita moderna. Proprio per questo una corretta pratica riguardo il riposo deve diventare una priorità per ogni persona. Questo è ciò che fa la differenza tra una vita sana e una priva di equilibrio.
Molte volte la mancanza di sonno si verifica a causa dell’eccesso di lavoro, stress, inquinamento acustico o hobby che spesso si trasformano in doveri. Tutto ciò ci fa dimenticare quanto sia importante dormire.
È importante conoscere quindi quanto dobbiamo riposare a seconda dell’età, poiché il bisogno di riposo di un bambino, non è lo stesso di quello di una persona adulta. Ogni fascia d’età ha il tempo di sonno ideale. Vediamo quindi quali consigli ci forniscono gli esperti!
Neonati (0-3 mesi): Gli specialisti consigliano di dormire tra le 14 e le 17 ore al giorno, ma questo non è obbligatorio, può andare bene dormire anche tra le 11 e le 13 ore. Non più di 18 ore.
Bambini (4-11 mesi): A questa età si consigliano tra le 12 e le 15 ore, ma mai da 16 a 18 ore.
Bambini piccoli (1-2 anni): L’ideale è riposare tra le 11 e le 14 ore. Meno di 9 ore o più di 15 non fa bene al corpo.
Bambini in età prescolare (da 3 a 5 anni): La cosa migliore è appisolarsi tra le 10 e le 13 ore. È importante non meno di 7 ore o più di 12 ore.
Bambini in età scolare (6-13 anni): Si consiglia di dormire tra le 8 e le 11 ore.
Adolescenti (14-17 anni): La scelta giusta è dormire tra le 8 e le 10 ore.
Giovani adulti (dai 18 ai 25 anni): Si consiglia tra le 7 e le 9 ore.
Adulti (da 26 a 64 anni): Gli adulti dovrebbero dormire tra le 7 e le 9 ore al giorno, sebbene per alcune persone questo numero di ore sia impossibile da soddisfare.
Adulti (oltre i 65 anni): La scelta giusta per avere una vita sana, è dormire tra le 7 e le 8 ore.