Titolo

Titolo

Artista

Il KARMA tarda, però arriva

Scritto da il 11 Gennaio 2019

A ogni azione segue una conseguenza, positiva o negativa. È una legge universale alla quale tutti noi siamo sottoposti, consapevolmente o inconsapevolmente, e viene chiamata da molti karma.

Il termine karma significa proprio “azione” e si riferisce a quella verbale, mentale e fisica, insomma a tutto quello che è legato al fare. Qualsiasi cosa facciamo, di bene o di male che sia, ci ritorna indietro nello stesso modo. Tutto ciò perché l’universo, attraverso questa legge di causa ed effetto, ha necessità di stabilire un equilibrio tra le cose.

È per questo motivo che quando danneggiamo gli altri, ci ritroviamo a pagarne il prezzo. Il karma, quindi, restituisce quanto abbiamo fatto. Se le nostre azioni fanno soffrire gli altri, ci ritroveremo un giorno a provare lo stesso dolore. Se, invece, siamo persone corrette e leali con il prossimo, allora anche quest’ultimo lo sarà con noi quando ne avremo bisogno.

Questa forza invisibile, dunque, va immaginata come una catena fatta di energia: ogni anello è concatenato all’altro attraverso le azioni e le relative conseguenze. Il peso di questa catena varia in base a quello che abbiamo raccolto: pesante se abbiamo seminato cose negative, leggera con quelle positive. Ogni azione deve essere regolata comunque dalla legge di base, il principio di causa ed effetto che sostiene tutti i principi del karma e delle religione indiane: la grande legge. Oltre a questo principio ve ne sono altri 11 che però sono spesso ignorati e poco conosciuti.

  1. La grande Legge
  2. La legge della creazione
  3. La legge dell’umiltà
  4. La legge della crescita
  5. La legge della responsabilità
  6. La legge della connessione
  7. La legge della focalizzazione
  8. La legge dell’altruismo e dell’ospitalità
  9. La legge del qui e ora
  10. La legge del cambiamento
  11. La legge della pazienza e della ricompensa
  12. La legge del significato e dell’ispirazione

Quindi, ogni volta che ci troviamo di fronte a un bivio, pensiamo bene agli effetti che potrebbero avere nell’immediato se si sceglie una strada piuttosto che un’altra, soprattutto tenendo sempre in mente che un domani quella nostra decisione avrà delle ripercussioni anche sulla nostra vita.


Opinione dei lettori

Lascia un commento

La tua email non sarà pubblica. I campi richiesti sono contrassegnati con *



Titolo

Titolo

Artista