Ora solare 2021: tra poco ci sarà il cambio. Ma sarà l’ultima volta?
Scritto da Hey Dj il 30 Ottobre 2021
Siamo entrati in pieno autunno, le giornate si accorciano e tra pochi giorni avremo anche il cambio dell’ora da legale a solare: riporteremo le lancette indietro di un’ora, e potrebbe essere l’ultimo cambio.
L’ora solare tornerà in vigore nella notte fra sabato 30 e domenica 31 ottobre 2021, quando dovremo portare le lancette un’ora indietro, dalle 3 alle 2.
Guadagneremo un’ora di sonno, perderemo un’ora di luce al pomeriggio, che guadagneremo invece la mattina: per questo l’alba e il tramonto verranno praticamente stravolte.
L’ora solare resterà attiva fino all’ultimo weekend del prossimo mese di marzo (tra sabato 26 e domenica 27 marzo 2022) quando torneremo a spostare in avanti le lancette. Ma per quanto ancora sarà così?
Poco più di 3 anni fa, tra luglio e agosto 2018, è stata avanzata in Europa la proposta di abolizione del cambio dell’ora: quasi 5 milioni di cittadini dell’UE hanno risposto a una consultazione, promossa a tale scopo dai Paesi nord-europei, capeggiati da Polonia e Finlandia. Il 76% dei votanti si è mostrato favorevole all’abolizione. Tuttavia la discussione che è seguita alla Commissione Europea non ha portato ad una decisione che accontentasse tutti i Paesi membri.
E’ molto probabile che si vada verso una decisione a blocchi: i Paesi meridionali dell’Unione potrebbero tenere l’ora legale per tutto l’anno, mentre quelli settentrionali manterrebbero per 12 mesi l’ora solare. L’Italia al momento non ha ancora preso una posizione, al contrario della Francia che ha già deciso di bandire per sempre il cambio orario.