Consigli di bellezza: la birra è antiage
Scritto da Chiara il 3 Dicembre 2018
Le rughe si combattono bevendo birra: parola di scienza! Ebbene sì, con il suo aroma concentrato può ridurre il declino cognitivo. Una ricerca su 11.000 donne anziane ha mostrato che, in quelle che bevono una birra al giorno, le funzioni mentali sono migliori del 20% rispetto a chi non la consuma.
Siamo veramente sicuri che per mantenere la bellezza di una pelle perfetta, giovane e sana sia necessario spendere in creme particolari, lozioni miracolose o maschere viso? Da oggi, donne ma anche uomini, avete un nuovo alleato su cui contare che vi permetterà di combattere i segni del tempo: la birra! Si è scoperto che gli antiossidanti contenuti nella birra risultano essere più efficaci di qualsiasi crema anti-invecchiamento. Essi contrastano i radicali liberi, responsabili delle grinze e delle pieghe che iniziano a formarsi con il tempo. Insomma un bicchiere di birra al giorno, leva le rughe di torno! Mister Codoner Pilar Franch, dottore dell’università di Valencia, afferma che gli antiossidanti dell’orzo cotto andrebbero a lavorare con gli zuccheri e le proteine, e si da il caso che la birra sia piena di orzo cotto il quale la rende così gustosa e saporita.
È necessario introdurre più antiossidanti possibili in modo da contrastare il disequilibrio creato dall’incontro con gli ossidanti. Anche frutta e verdura sono ottime alternative quando si parla di bellezza della pelle: agiscono sulla freschezza, depurandola e eliminando le impurità. Ma passiamo alla parte tecnica: quanta birra bisogna bere per vederne gli effetti? La quantità di enzimi che esercitano un’azione protettiva sull’integrità cellulare può variare da bionda a bionda, tutto dipende dal metodo di produzione. Gli esperti raccomandano però di non esagerare con il consumo, se da una parte la birra aiuta a mantenersi young, dall’altra potrebbe causare altre problematiche.