Tradimento e scienza: 8 motivazioni per l’infedeltà
Scritto da Hey Dj il 3 Ottobre 2018
Un recente studio pubblicato sul Journal of Sex Research ha identificato otto distinte motivazioni che le persone hanno per tradire.
Oltre a dimostrare semplicemente i fattori che motivano il tradimento, questo studio ha esaminato anche come la nostra personalità, il genere e lo stile di attaccamento sono connessi alle nostre ragioni per commettere infedeltà. Ecco una veloce review dei risultati chiave di questa ricerca:
Motivazioni del desiderio sessuale (ad esempio, tradire perché vuoi far sesso più frequentemente e in maniera diversa) più comune fra gli uomini, così come fra persone con paura dell’abbandono e meno convinzione di crescita relazionale (cioè con meno fiducia nella capacità di superare il conflitto).
Motivazioni legate alla rabbia (tradire perché sei arrabbiato con il tuo partner), più comune fra persone ad alto livello d’ansia d’attaccamento.
Per mancanza d’amore, ad esempio tradire perché non sei più innamorato.
Motivazioni di trascuratezza (ad esempio tradire perché il tuo partner ti dedica poco tempo) più comuni fra quelli con basso livello di gradevolezza cioè coloro che hanno meno cura e preoccupazione per gli altri. In più con ansia d’attaccamento e più convinzioni sul destino delle relazioni.
A causa della mancanza d’impegno (ad esempio tradire perché non si è molto impegnati con un partner) più comune fra coloro che hanno meno convinzioni sulla crescita delle relazioni.
Motivazioni situazionali (ad esempio un tradimento dopo aver bevuto o perché si è in vacanza) più comune fra gli uomini.
Problemi di stima (tradire per aumentare la propria autostima), più comuni fra coloro con alti livelli di attaccamento evitante.
Motivazioni di varietà (tradire perché vuoi più varietà fra i partner sessuali) più comune fra gli uomini. Inoltre anche tra coloro con orientamento socio sessuale senza restrizioni (ad esempio chi separa più facilmente il sesso dai sentimenti).