Titolo

Titolo

Artista

Estate 2018: ferie con i frati

Scritto da il 4 Luglio 2018

Dimenticatevi quel pot-pourri di strutture classiche adibite alle ferie.

Dopo mesi di lavoro e fatturato che neanche farsi tutta la Muraglia Cinese in infradito può eguagliare, molti italiani hanno deciso di passare le ferie in maniera diversa dal solito. Altro che bikini e ombrellone: il trend del 2018 è la vacanza dai frati per evitare l’esaurimento.

Dove? In un eremo, in convento o in una struttura religiosa.

Si sente la necessità di liberarsi dallo stress, staccare la spina e ritrovare sé stessi e il contatto con la natura. Ci si allontana dal caos cittadino, dalle urla isteriche del proprio capo, dalle giornate attaccati a pc, smartphone e tablet e ci si affida … ai frati.

Zero telefoni, zero contatti con l’esterno, niente apericena e nessuna discoteca all’avanguardia. Per molti questo ambiente è da ameba umana, eppure in Italia i luoghi religiosi che permettono questa sorta di vacanze “detox” arrivano a 1600.

Di strutture disposte a ospitare ce ne sono diverse lungo lo stivale. Solitamente si tratta di strutture spartane nelle quali è possibile immaginare la vita di chi le ha fondate, spesso eremiti che erano in grado di sopravvivere in una grotta. Ma ci sono anche delle eccezioni: antiche mura adeguate dai privati ai gusti degli amanti del lusso sempre e ovunque.

Per i 123.000 posti letto c’è l’obbligo della partecipazione alla vita comunitaria, ma in questo modo il turista avrà la possibilità di sperimentare un approccio sicuramente diverso dalla solita vacanza commerciale, potrà trascorrere le vacanze in un clima di serenità e prestando molta attenzione sia al corpo che allo spirito.

 


Titolo

Titolo

Artista