Titolo

Titolo

Artista

E’ morto Carlo Vanzina, lutto nel cinema italiano

Scritto da il 8 Luglio 2018

Carlo Vanzina è morto all’età di 67 anni. Artefice (insieme al fratello Enrico) della saga dei cinepanettoni. Sue anche alcune pellicole della commedia all’italiana come Eccezziunale veramente e Sapore di mare

Il regista Carlo Vanzina è morto all’età di 67 anni. Hanno dato la notizia la moglie Lisa e il fratello Enrico: “Nella sua amata Roma, dov’era nato, ancora troppo giovane e nel pieno della maturità intellettuale, dopo una lotta lucida e coraggiosa contro la malattia ci ha lasciati il grande regista Carlo Vanzina amato da milioni di spettatori ai quali, con i suoi film, ha regalato allegria, umorismo e uno sguardo affettuoso per capire il nostro Paese”.

Per oltre 40 anni ha scritto con il fratello  la storia della commedia all’italiana, inventando il filone dei cinepanettoni “vacanzieri”. Fra i più grandi successi dei fratelli Vanzina, titoli come “Eccezzziunale… veramente”, “Sapore di mare”, “Vacanze di Natale” e “Sotto il vestito niente”.

Carlo Vanzina è cresciuto con il fratello sui set facendo la gavetta come assistente alla regia di Mario Monicelli. “Era un amico di famiglia, ma fu durissimo con me, non voleva favoritismi”, raccontava Carlo.

In più di settanta tra film e serie ha raccontato i cambiamenti della società, lanciando il filone delle commedie “vacanziere”, nato con “Sapore di sale” ed esploso poi nel sodalizio con Aurelio de Laurentiis.

Con Enrico ha firmato alcuni tra i più grandi successi del cinema italiano, che nonostante l’amore del pubblico si sono spesso scontrati con le la feroce critica italiana.

 


Titolo

Titolo

Artista