Diego Consonni, il giovane direttore di Merate Fitness Village si racconta su HEY DJ
Scritto da Hey Dj il 16 Febbraio 2018
Questa mattina, durante la trasmissione FOLLOW ME, Checco ha avuto il piacere di ospitare in studio Diego Consonni, il giovane direttore di Merate Fitness Village by Gestisport.
Di seguito il testo integrale dell’intervista.
Prima di parlare di come sei diventato direttore e di scoprire le novità del nuovo impianto di Merate parliamo della tua passione per il nuoto: come e quando è nata, a che livello sei arrivato e sopratutto i risultati ottenuti.
Il nuoto, farà sorridere, all’inizio non mi piaceva. Facevo qualche capriccio perché non volevo entrare in vasca piccola e sono finito coi braccioli in vasca grande perché c’era lì mio fratello.
Poi però ho iniziato ad amare l’acqua e dai 5 ai 14 anni ho fatto l’agonista. Da agonista sono arrivato ai Regionali, mentre ho ottenuto più risultati nei Master. Da Master sono sceso sotto il minuto nei 100 stile, che era il mio obiettivo ed è un po’ una barriera difficile da superare.
Poi ho amato ed amo insegnarlo, vedere i progressi dei bambini e degli adulti è sempre motivante.
Hai smesso di nuotare adesso? O ti tieni sempre in forma? Alleni qualcuno?
Nuotare si, entro a fare qualche bracciata ma solo per divertimento.
Ho iniziato a correre con due amici (che vanno più veloci di me) e ci siamo posti come obiettivo di fare una Maratona, o meglio arrivare alla fine.
Non alleno nessuno, ho allenato per anni pallavolo e altri piccoli agonisti nel nuoto, ma ora non riesco più.
Sul tuo profilo Facebook ho letto massoterapia , idroterapia e preparazione fisica… raccontami qualcosa
Prima di diventare direttore, dal 2013 al 2014 ho fatto il corso per massaggiatore e ho aperto un mio piccolo studio, per due anni ho lavorato in settimana in piscina e 3 weekend al mese studiavo a Monza.
Ho avuto il mio studio per un anno, poi quando son diventato direttore ovviamente è andato in primo luogo l’impegno per il nuovo ruolo, lasciando lo studio che proprio quest’anno ho chiuso. Con dispiacere, ma per scelta.
Nel Gennaio del 2015 sei diventato il Direttore del Merate Fitness Village , come sei diventato direttore? Giovanissimo tra l’altro, a 29 anni non e’ da tutti!
Diciamo che è successo un po’ per caso, un po’ perché ero nel momento giusto e anche la struttura lo era. Era un periodo di cambiamenti. La scelta è stata fatta dal Dott. Tambini presidente e Consiglio d’Amministrazione.
Erano 10 anni che lavoravo in piscina a Merate, ho iniziato come bagnino poi istruttore nuoto e acquafitness, facendo tante ore e conoscendo la maggior parte dei clienti e collaboratori.
Poi a Gennaio 2015 il salto un po’ a sorpresa. Devo dire grazie alla Gestisport e ai miei collaboratori che hanno creduto in me. Non c’è un modo per diventare direttore, forse la cosa principale è avere passione, impegnarsi e rendersi disponibili.
Cosa fa il direttore? Quali sono i tuoi ruoli? Con quante persone ti relazioni? Sei autoritario con i tuoi collaboratori? O sei un direttore moderno?
Il direttore ha vari compiti, gestisce il centro a livello economico in accordo con il Consiglio d’Amministrazione, rapporti con i fornitori, responsabile del funzionamento delle varie macchine, rapporto con il Comune e associazioni del territorio.
Poi, non meno importante, il rapporto diretto con la clientela che per me è fondamentale. A livello di relazione solo come collaboratori siamo circa 80 e arriveremo a 100 per il periodo estivo, mentre come clienti ora siamo tra 2000 e 2500.
Non mi piace definirmi come direttore, credo di essere un direttore collaborativo, ho un confronto per tutte le decisioni coi collaboratori, soprattuto con le mie coordinatrici, poi ovviamente le decisioni le prendo io ma ascoltando le opinioni e i pareri che a volte veicolano le mie decisioni.
A livello di discussione se vedo nei miei collaboratori voglia rispetto e volontà sono il primo a dargli una mano, in caso contrario sono invece il primo a dire che le cose non vanno.
Sabato 18 novembre c’è stata l’inaugurazione di Merate Fitness Village, ma prima di parlare della nuova struttura mi devi raccontare come e’ stato questo percorso. Su un tuo post in Instagram ho letto
“GRAZIE A TUTTI …CON IL CUORE A TUTTI QUANTI e’ stata dura etc etc ma ora tocca a noi”.
Con chi hai dovuto lottare? Questi 2 anni sono stati duri?
E’ stata dura sì, non posso negarlo, le pressioni erano tante e le persone che parlavano male molte. Ti faccio un esempio: alcuni hanno detto che sarei scappato a Cuba coi soldi dei rinnovi.
Pochi ci pensano, ma abbiamo garantito tutte le lezioni fino ad aprile e tutto il periodo estivo con dei lavori in corso e non piccoli.
Poi abbiamo avuto i 2 mesi di ritardo per delle migliorie che tutt’ora son convinto che andavamo fatte.
L’unica pecca è stato chiedere il rinnovo completo prima, ma abbiamo garantito i rimborsi a chi li ha chiesti. Ora la clientela è contenta. Le polemiche ci sono state e anche degli attacchi, a volte gratuiti o tanto per scrivere.
Abbiamo seguito i lavori con tante riunioni e la Gestisport ha fatto il massimo per predisporre attrezzature di primo livello.
Invece i ringraziamenti vanno sicuramente all’amministrazione comunale, al direttore lavori e all’impresa edile, ma soprattutto ai clienti e collaboratori che sono stati dalla nostra (e mia) parte dandoci supporto quando altri invece dicevano che non ce l’avremmo mai fatta. Io credo che ora Merate e circondario abbia uno dei centri fitness più belli.
Cosa troviamo nel nuovo centro?
Nel nuovo centro troviamo 4 vasce coperte, 2 da 25 metri e 2 più piccole per corsi bambini e riabilitazione. Palestra attrezzata technogym e la sala corsi, il solarium di 4000mq e il palazzetto.
Corsi , strutture palestra etc etc