Titolo

Titolo

Artista

F1: le ombrelline saranno sostituite dai “Grid Kids”

Scritto da il 6 Febbraio 2018

I dirigenti della F1, in collaborazione con il corpo dirigente della FIA, hanno annunciato la nuova iniziativa “Grid Kids”, letteralmente i “bambini della griglia (di partenza)”.

I ragazzini saranno scelti dai club legati al motorsport locale in base al merito e affiancheranno i piloti sulla griglia ad ogni Gran Premio.

F1 e i grid Kids: le parole di Jean Todt e altri dirigenti

“Questo sarà un momento straordinario per questi giovani: immaginali, accanto ai loro eroi, guardano mentre si preparano a correre. L’élite dell’élite nel motorsport sarà lì, insieme a loro in quei preziosi minuti pochi prima della partenza” ha detto l’amministratore delegato di F1 Sean Bratches.

“Che esperienza indimenticabile, per loro e per le loro famiglie: un’ispirazione per continuare a guidare, allenarsi e apprendere in modo che possano sognare di essere lì un giorno. Quale modo migliore per ispirare la prossima generazione di eroi della Formula 1?”.

Il presidente della FIA, Jean Todt, ha aggiunto: “La Formula 1 è l’apice dello sport motoristico ed è il sogno di ogni giovane pilota in competizione con la serie junior che compone la gerarchia piramidale delle monoposto della FIA, dai Kart fino alla F1. Siamo quindi lieti di portare questo sogno un po’ più vicino dando ai futuri campioni del nostro sport l’opportunità di stare al fianco dei loro eroi sulla griglia all’inizio della gara. Per la più ampia FIA, questa è un’iniziativa eccellente che fornisce ulteriore supporto ai nostri membri nei loro sforzi per far crescere il mondo del motorsport attraverso un premio unico che possono mettere a disposizione dei giovani che partecipano alle loro serie nazionali”.

Ecclestone contrario

Una rivoluzione subito osteggiata dall’ex patron Bernie Ecclestone ed anche dalle stesse “ombrelline”, ma appoggiata in pieno dalla Federazione automobilistica internazionale che ritiene così di «rendere la cerimonia pre-gara più rilevante e interessante per i fan, specialmente per i più giovani».

I “Grid kids” sono già stati utilizzati in Formula E, incluso lo scorso weekend a Satiago in Cile.

I ragazzi che affiancheranno i piloti e che saranno accompagnati dalla loro famiglia, saranno scelti in ogni weekend di gara di F1 e anche nelle gare delle categorie inferiori, come Formula 2 e GP3.

 


Titolo

Titolo

Artista